Tecnologia al top in un formato entry level.

BS07 elettronica per refrigerazione

BS07

Una scheda compatta che non rinuncia alle funzioni più avanzate.

Presentazione

Piattaforma completa

Display IPS

Il display IPS a colori da 2,4 pollici rende facilmente visibili le informazioni più importanti.

Interfaccia intuitiva

Progettata per essere veloce e intuitiva. Le funzioni principali sono velocemente accessibili per garantire un utilizzo efficace del forno.

BS07 elettronica per refrigerazione

Personalizzato

BSFAN 700

Ventilazione

Il taglio di fase permette di controllare fino a 6 velocità di rotazione delle ventole.

Ventilazione

Il taglio di fase permette di controllare fino a 6 velocità di rotazione delle ventole.

BSFAN 700

RSFAN 700

La piattaforma IoT che aiuta i professionisti dell’ospitalità a controllare la tecnologia

Vuoi più informazioni?

Contattaci o scarica la brochure.

FAQ

Per effettuare degli screenshot è necessario creare un file chiamato “dump_scr.txt”, creabile con l’editor di testo base presente su windows e salvarlo su una chiavetta USB.

La chiavetta contenente questo file va poi inserita nella scheda dove si desidera effettuare lo screenshot; all’inserimento partirà in automatico il salvataggio della schermata, dopo qualche secondo necessario alla scrittura su memoria USB, lo screenshot sarà creato.

Il file così ottenuto si chiamerà “nnnnn.bmp”, dove “nnnnn” è un numero che varia in base alla data e ora di quando viene effettuato lo screenshot.

Per esportare i parametri è’ necessario avere una chiavetta USB collegata alla scheda; bisognerà poi accedere al menù service con livello password costruttore per poi tornare indietro e accedere al menù USB; nel suddetto menù selezionare la voce “esporta parametri”, confermare e attendere il termine dell’operazione.

La funzione “importa parametri” è invece disponibile senza dover inserire la password. Il file ottenuto con l’esportazione va rinominato PAR*.CSV in modo da essere riconosciuto per l’importazione, dove * può essere qualsiasi carattere. Selezionata l’opzione, confermare e attendere il termine dell’operazione.

All’accensione della scheda/forno e, se selezionato il parametro apposito, durante lo standby appare una schermata con un’immagine predefinita; questa può essere cambiata caricando un file .jpg tramite USB con la funzione “importa immagini”. Il file, per poter essere utilizzato e salvato come splashscreen, deve avere le seguenti caratteristiche:

  • Nome file: “Fotosplash.jpg”.
  • Formato: jpeg da 320×240 pixel per la versione orizzontale o 240×320 pixel per quella verticale. Evitare di selezionare l’opzione “progressivo” alla creazione dell’immagine.
  • Posizione: deve essere inserita nella cartella principale della chiavetta.
  • Dimensione: la dimensione massima che il file può avere è di 64Kbyte.

ATTENZIONE: la funzione “importa immagini” elima l’associazione tra le immagini ricetta e le ricette.

Prima di tutto bisogna avere il file lingue a disposizione; per trovarlo vi basterà andare nella vostra area personale e scaricarlo insieme al firmware del prodotto desiderato.

Il file, che avrà un nome nel formato STR*24.S24, dovrà essere estratto dalla cartella .zip ed aperto con un editor di testo come blocco note o notepad++.

Le righe presentano in ordine:

  • la versione del firmware della scheda.
  • il numero di lingue e le lingue presenti.
  • le righe di testo che saranno lette per ogni lingua.

Se si vuole modificare la voce in una lingua già presente è sufficiente modificare la voce desiderata e salvare poi il file.

Se si vuole aggiungere una nuova lingua bisognerà modificare l’indicatore di numero di lingue, facendolo passare ad esempio da 2 a 3, aggiungere nella lista lingue il nome della nuova lingua e poi aggiungere il testo tradotto su ogni riga.

Il file modificato va poi messo su chiavetta USB e importato sulla scheda con l’apposita funzione presente nel menù USB.